Scopri cosa vedere a Chioggia, in 3 idee alternative per una giornata unica, da trascorrere tra mare, sole e divertimento.
In questo articolo cercheremo di darti quante più idee possibili per trascorrere una giornata tra Chioggia e Sottomarina.
Partiamo!
Il “tour classico“, di passeggiata tra le calli di Chioggia, il centro storico ed i vari musei e chiese li lasciamo per un attimo da parte, dando più spazio a ciò che ci caratterizza, ovvero il mare.
Si, perché vedere Chioggia dalla barca è tutta un’altra storia, e navigare tra i canali è un’esperienza unica, da provare.
Noleggia la tua barca (anche senza patente nautica) e scopri Chioggia.
Uscire in barca a Chioggia significa divertimento assicurato, in quanto il tratto di laguna che la circonda offre moltissime possibilità per ogni esigenza.
- Naviga tra i canali di Chioggia, passando di fronte a Piazza Vigo o in Canal lombardo, per vedere i pescherecci e le rive caratteristiche della nostra città.
- Esci in mare, per un tuffo in compagnia, di fronte alle spiagge di Sottomarina e Caroman.
- Fermati, per un pranzo ricco di pesce nostrano.
- Visita il tratto di laguna che parte da Chioggia ed arriva fino a Venezia, passando per l’isola di Pellestrina ed il Lido.
Cosa vedere a Chioggia: Cena di pesce.
Se ami il pesce e vuoi passare una serata indimenticabile, non puoi che riservare la tua cena privata a bordo del nostro Absolut P 22.50.
Uno Yacht ormeggiato nelle darsene di Sottomarina, pronto ad accoglierti per un’esperienza che non ha assolutamente paragoni.
Attraccati al porto, o navigando tra le luci notturne della laguna, potrai degustare ottime specialità di pesce sorseggiando un buon calice di vino.
E se hai a disposizione poco tempo, cosa vedere a Chioggia in mezza giornata?
Che ne dici di trascorrere mezza giornata a bordo di un peschereccio storico del 1991?
Avrai la possibilità di immergerti totalmente nelle attività principali della vita marinara , esplorando ogni angolo del mare e della laguna.
Dove la vivi un’esperienza di questo tipo?